Prato

To do list Maggio: il prato

to do maggio
Il prato a maggio: gestione del mese e cosa fare per prepararsi all’estate

Maggio è mese in cui la primavera entra nella sua fase di massima espressione,

aumento delle ore di luce con giornate più lunghe e clima più mite favoriscono il vero risveglio della natura!

I popoli antichi dedicavano questo mese a divinità legate alla luce, per esempio i i romani lo associavano ad Apollo mentre i Celti al “fuoco luminoso”.

L’altro elemento centrale era la Terra, intesa come Madre Natura a cui erano collegate numerose feste (come i Floralia romani) e riti legati alla fertilità della terra: protagonisti assoluti erano i fiori.

E il prato?
Concimazione

Se maggio è il mese della fertilità della terra è proprio da qui che dobbiamo partire!

Se avete arieggiato, bucato, ridotto il feltro, drenato siete a un ottimo punto per proseguire con la seconda concimazione primaverile oppure la pre estiva: quindi potete decidere se concimare con un alto titolo di azoto come Spring & Autumn (organo minerale a lenta cessione) oppure se passare a un bilanciato come Active (minerale a cessione controllata) che vi permettere di gestire sia maggio che giugno in modo corretto e valutare con calma se poi fare una concimazione alta in potassio come Summer & Winter o K Plus più avanti oppure no (ma questi dettagli li vedremo col to do di giugno).

nota: i prodotti sono presenti in formati diversi 20-5-2.5 kg. siamo a disposizione per darti la soluzione migliore per te contattaci qui per chiedere info

Taglio & Irrigazione

Altezza di taglio può essere abbassata, esempio da 6 cm fino a 4.5 cm, ma attenzione fatelo sempre gradualmente e se lo ritenete necessario: non è un obbligo! però se vi piace il prato tagliato un pochino più basso questo mese è il periodo giusto per farlo.

Dato che maggio è il periodo delle fioriture sarebbe meglio tagliare con raccolta, oppure se avete il taglio mulching passare una volta in più.

Ma quante volte devo tagliare ?  l’ottimale sarebbe 2 volte a settimana perchè il prato è in attiva crescita e per evitare abbassamenti rapidi e quindi scalping (ingiallimento del prato dopo un taglio aggressivo) meglio una buona costanza.

Ricordati: la costanza di taglio è la parte più importante per avere un bel prato

I tempi e turni irrigui vanno ricalibrati in base alle nuove temperature, quindi sarà necessario aggiungere dei turni oppure aumentare il tempo, o entrambi! L’importante è che l’acqua non ristagni e ricordati irriga la mattina.

Biostimolanti e Microrganismi utili

La fertilità del terreno è fondamentale per un prato, o delle piante, sane.

Se non hai ancora cominciato è ora di farlo!

Bionatural o Rizacare sono i microrganismi che migliorano la fertilità del terreno, la radicazione, lo scambio nutrizionale e quindi la salute del tuo prato, ma non solo li puoi utilizzare anche nelle aiuole, siepi, alberi che hai in giardino.

Sono ammessi in biologico e li puoi usare anche se hai bambini e animali domestici.

Puoi abbinare i biostimolanti come Algaturf Plus oppure Planta Fit (se hai tanta superficie da trattare) o il nuovo Distillato di legno, per dare supporto al prato, renderlo più forte e resistente al caldo, agli stress come calpestamento ( siamo dell’idea che il prato va usato! :)), usura e alle patologie che possono svilupparsi.

Tutti i prodotti sono miscibili tra loro per poterli usare in un unico trattamento: contattaci per un programma dedicato a te

Operazioni meccaniche

Se non hai fatto nessuna operazione sei ancora in tempo per una arieggiatura leggera, per le bucature attendi settembre.

Semina nuova

Rullo di tamburi….. ci stiamo avvicinando al periodo giusto per seminare la Bermudagrass o gramigna!

Quando la temperatura si sarà stabilizzata sui 18° C e la minima notturna resterà sopra i 15°C allora sarà il momento per seminare le macroterme.

Abbiamo a disposizione per voi Monaco e Transcontinental in diversi formati per tutte le esigenze.

La germinazione rapida 8-10 gg permette di ridurre al minimo la presenza di infestanti estive.

Ricorda: irriga più volte al giorno pochi minuti per tenere umido il terreno, dopo la germinazione puoi ridurre i turni e aumentare leggermente i minuti per irrigare in maniera più profonda e favorire la radicazione, e pian piano durante insediamento arrivare a irrigare 1 volta al giorno e poi 1 o 2 volte a settimana.

Infestanti estive

A foglia larga o foglia stretta siamo nel periodo in cui sono presenti entrambe…la prima regola è mantenere un prato fitto e a vote anche 1 cm più alto di quello che ci piacerebbe: ridurre la luce e lo spazio per evitare che dal seme nascano le infestanti.

L’estirpazione manuale o il passaggio del rastrello arieggiatore sono le soluzioni ad oggi che possiamo utilizzare

Insetti

Iniziano le segnalazioni di presenza di larve di curculionidi, nottue e tipule, innocue per noi ma piu fastidiose per il prato perchè si mangiano le radici!

Cosa fare? se trovi una zona che tende al chiaro o secca, alza la zolla e verifica, trovato qualcosa? se sì occorre usare Ecolit oppure Endbag MB

Contattaci per informazioni sull’uso dei prodotti, siamo a disposizione per te

Via mail a info@systemturf.com oppure via telefono o whatsapp a 3478008679 (clicca sull’icona in basso a destra)

 

ACCOUNT
Lista dei desideri
Login
Crea un account

Registrandoti per un account, accetti i nostri Termini e condizioni. Si prega di consultare la nostra privacy policy.

Recupero password

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.

TOP

CARRELLO 0

×