lavorazioni nel prato ad aprile
APRILE DOLCE DORMIRE ???
NO NO è proprio ora che comincia il bello della manutenzione del prato!
In marzo abbiamo visto la ripartenza delle radici e quindi della parte fogliare, i primi tagli e le lavorazioni di arieggiatura e/o carotatura, lavorazioni che si possono proseguire in aprile in base a come le avete programmate
E quindi cosa dobbiamo fare?
CONCIMAZIONE
Hai già concimato a marzo con un concime alto in azoto a lenta cessione tipo Spring& Autum oppure a cessione controllata tipo Sport?
Sì: allora va bene cosi, puoi fare la prossima granulare a fine maggio
No: è ora di concimare! Puoi scegliere un organo minerale a lenta cessione (durata 2-3 mesi) oppure un minerale a cessione controllata (durata 3-4 mesi)
TAGLIO & IRRIGAZIONE
Affila le lame e inizia a tagliare regolarmente, valuta dopo quanti giorni ripetere il taglio in basse alla crescita del tappeto erboso e ricordati la regola di 1/3 ovvero: se ho prato alto 9 cm ne posso tagliare solo 3 !
porta e mantieni un’altezza tra i 4.5-6 cm e se ti scappa il prato riprendilo gradualmente.
Inizia a tagliare 1 volta alla settimana per arrivare a 2 volte: la costanza di taglio è il segreto di un bel prato.
raccogli il residuo di taglio: se tagli spesso ne avrai poco
Acqua: inizia con poche irrigazioni profonde, assicurati che l’acqua scenda lungo il profilo del terreno, questo ti aiuta ad approfondire le radici e a fare riserva in profondità
RESISTENZA grazie a BIOSTIMOLANTI & MICRORGANISMI UTILI
Siamo usciti da un inverno tiepido e asciutto per entrare in una primavera che si porta dietro la scarsità di acqua,
aiuta il prato con i trattamenti liquidi a base di biostimolanti (algaturf plus) e microrganismi utili (bionatural o fillocare)
resistenza agli stress climatici, al calpestio e alle malattie fungine: un prato sano è più forte!
ARIEGGIATURA & CAROTATURA
Si possono ancora fare, il prato in questo periodo è in attiva crescita e ha un buon recupero post operazioni colturali.
Inoltre un terreno drenante e ossigenato permette un buon sviluppo radicale e la giusta infiltrazione dell’acqua.
RIGENERARE O SEMINA NUOVA
In aprile è possibile effettuare entrambe queste operazioni con successo
Ricorda: se devi rigenerare usa un mix con loietto stolonifero autorigenerante come Barpower RPR oppure Resilient Blue Lawn
Semina nuova? Water saver se sei amante della festuca arundinacea oppure Resilient Blue Lawn se preferisci la poa pratensis (all’interno trovi cv Barserati, top per resistenza agli stress)
INFESTANTI
Nel prato possono presentarsi le infestanti invernali come poa annua, tarassaco, margherite, trifoglio etc e con l’aumento della temperatura iniziano anche ad arrivare le infestanti estive come digitaria, setaria…
Un prato denso e fitto, un taglio con raccolta, un taglio costante e sopra i 5 cm, un po’ di estirpazione manuale sono la base per ridurre la comparsa di queste essenze.
Ricordiamoci però anche che il prato può essere bello anche con qualche fiorellino 😊
seguici sui social @systemturf su facebook e instagram