Gramigna o Bermudagrass
due nomi per la stessa tipologia di erba!
ebbene sì la nostra italianissima gramigna diventa bermudagrass in inglese
quindi quando sentite parlare di bermuda o bermudagrass vi stanno parlando della gramigna!
Ma attenzione
in questi casi si parla di gramigna ibrida, cioè selezionata per tappeti erbosi…
e quindi?
la gramigna ibrida si presenta con foglia più fine e i nodi ravvicinati e appare quindi più fitta della gramigna comune. la maggiore densità la rende adatta a essere usata per creare tappeti erbosi resistenti, densi ed esteticamente belli.
nella foto uno: una gramigna comune, con internodo lungo e quindi alla vista meno densa.
Nella seconda foto come si presenta nel terreno durante insediamento la gramigna comune
nella terza foto: bermuda ibrida var. monaco, selezionata per foglia fine e densità
Macroterma
la gramigna è una macroterma, cresce bene dai 18 ° C ai 37°C e oltre, questo la rende l’essenza ideale nei climi caldi perchè il tappeto erboso è sempre attivo e vegeta resistendo agli stress estivi.
le macroterme sono anche più resistenti alla siccità e quindi richiedono meno acqua.
possono essere una soluzione per i nostri giardini?
certamente
dato che esistono sul mercato varietà da seme che possiamo seminare in giardino
Alcuni dati utili se si vuole avere un prato in gramigna:
1- lavorazioni di preparazione come per le microterme
2- si semina a giugno, fino a metà luglio nel sud Italia
3- dose di semina 15 gr/mq
5- occorre irrigare fino all’insediamento completo: tenere umido alla semina e germinazione, ridurre man mano che il prato si forma e cresce.
6-concimare con fertilizzanti azotati come Spring & Autum 16 5 8 +Mg oppure Sport 20 5 8 + mg dose: 25-30 gr/mq. Periodo: giugno, luglio e primi di agosto.
7- dopo circa 20 gg fare primo taglio leggero
8- altezza di taglio standard ottimale 1.5 cm – 2.0 cm, basso è meglio!
9- irrigare 1-2 volte a settimana: irrigazione profonda. la gramigna ibrida può essere irrigata anche 1 volta ogni 7-10 gg se ben insediata.
10- da settembre in avanti….maggiori info nelle prossime newsletter!
vuoi sapere se la bermuda fa per te? contattaci qui, parliamone insieme